SABATO 27 maggio
Ore 19:00
Si aprono le porte del Castello di Malmantile
Corteo di apertura per le vie del borgo a cura del Gruppo SBANDIERATORI E MUSICI DELLA SIGNORIA DI FIRENZE con esibizione a Porta Pisana.
Ore 19:30
HOSTERIE E TABERNE danno il benvenuto ai commensali
Dalle ore 19:00 alle 01:00
Vita del Borgo
Per le vie delle storiche mura prende vita il suggestivo MERCATO MEDIOEVALE con la riproduzione di arti e mestieri, un tuffo nella storia per scoprire tecniche e strumenti di lavoro del passato.
Accampamento Medioevale:
Attività nel campo medioevale, disfide fra arcieri, prove di abilità e precisione per grandi e piccini a cura del gruppo COMPAGNIA ARCIERI DEL CONVIVIO
Combattimenti e didattica a cura della Compagnia d’Arme LE OMBRE DI MONTECORONATO
A scuola di tiro con l’arco:
- Dimostrazione e didattica con gli ARCIERI DI SIGNA.
PIAZZA DEI MERCANTI
I FALCONIERI FIORENTINI con i loro magnifici rapaci.
Brevi interpretazioni di Danze storiche a cura delle DAME DEL GIGLIO, didattica e coinvolgimento del Pubblico nell’arte della bandiera con gli SBANDIERATORI E MUSICI DELLA SIGNORIA DI FIRENZE
Dalle ore 20:00
Apertura dei Giochi
Esilaranti prove di abilità, forza e coraggio
Spettacoli dentro e fuori il Castello
Per le vie del borgo si esibiranno giullari, musicanti, armigeri e teatranti per allietare il vostro viaggio nel passato:
- Esibizione itinerante della BANDA MUSICALE della MISERCORDIA DI MALMANTILE
- Spettacolo di giocoleria, musica e alchimie mirabolanti a cura del PAGGIO DEI CLERICI VANGANTES
- Musiche, canti e giullarate a cura dei GIULLARI DELL’ALLEGRA BRIGATA
- combattimenti, didattica e coinvolgimento del pubblico a cura della compagnia d’arme LE OMBRE DI MONTECORONATO
- I BAGACENI spettacolo di teatro e magia a cura dei LUCUTHEA
- Animazione sui trampoli e spettacolo di fuoco a cura de LA COMPAGNIA LA BARRACA
Ore 1:00
Chiusura del castello